Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico sulle nostre pagine. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

Farmacia Fatigato
eCommerce SICURO Assistenza rapida WhatsApp
EMAIL
PASSWORD

Nuovo cliente? Registrati ora!  Password dimenticata?

Farmacia Fatigato
eCommerce SICURO Assistenza rapida WhatsApp
EMAIL
PASSWORD

Nuovo cliente? Registrati ora!  Password dimenticata?

Farmacia Fatigato

Un catalogo con oltre
16.000 prodotti di qualità

 

Emorroidi e ragadi anali

Farmaci da Banco / Stomaco e intestino / Emorroidi e ragadi anali

Cosa sono le emorroidi: cause e classificazione

Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto vascolare e tessuto connettivo con un contenuto di fibre elastiche e collagene responsabili della mantenimento della continenza fecale. Nel canale anale sono presenti 3 di questi cuscinetti emorroidali di cui uno è situato a sinistra, uno a destra e uno anteriormente, detti primari, e altri più piccoli e ristretti che sono detti secondari.
La patologia emorroidaria è una vera e propria malattia, più o meno grave a seconda dei casi, che consiste sostanzialmente in una sorta di dilatazione del plesso venoso emorroidale con sintomi fastidiosi quali dolore e sanguinamento, quelle che in gergo sono dette emorroidi sanguinanti.
La causa dell'insorgenza dell'emorroide è da attribuirsi alla stipsi, ad uno stile di vita sedentario e/o ad un'alimentazione povera di fibre e ricca di alimenti noti per il loro effetto irritativo sulla mucosa rettale che rendono difficile l'eliminazione delle feci e che quindi sono classificati come cibi da eliminare in caso di emorroidi. Le altre cause delle emorroidi possono essere riscontrate sopratutto nelle donne per il cambiamento dei livelli ormonali in periodi quali ovulazione, gravidanza, menopausa e mestruazioni, e in atleti che esercitano sport come il ciclismo, l'equitazione ed il body building perchè lo sforzo continuo sollecita la zona ano-rettale.
Ai fini diagnostici, la classificazione delle emorroidi è:
emorroidi di I grado: interne al canale anale;
emorroidi di II grado: escono al di fuori del canale anale solo durante l'evacuazione;
emorroidi di III grado: scendono all’esterno al canale anale con la defecazione e che devono nella maggior parte dei casi essere ridotte manualmente.
emorroidi di IV grado: sono ormai prolassate e non è possibile trattarle con una riduzione manuale ma solo con l'operazione in quanto recidive e di tipo cronico.

Come curare le emorroidi?

La cura farmacologica delle emorroidi richiede pazienza e la scelta dei farmaci o dei rimedi naturali da utilizzare varia a seconda dell'effettiva gravità. In questa sezione è possibile reperire le creme e le pomate per le emorroidi da applicare come anestetici del dolore e sintomatologici. Per quanto riguarda invece la terapia orale delle emorroidi sanguinanti è consigliato l'utilizzo di farmaci a base di bioflavonoidi, come ad esempio Daflon o Arvenum compresse con una posologia specifica a scalare.
Per la terapia delle emorroidi e del prurito anale ad esso connesso si possono utilizzare anche rimedi naturali presenti nel reparto dedicato alla cura ed igiene del corpo.


Cosa sono le ragadi anali: cause e classificazione

La ragade anale è un'ulcerazione simile ad una screpolatura di piccola entità che si presenta durante la defecazione. Le ragadi anali sono di difficile guarigione per via del ridotto afflusso di sangue dovuto alla contrazione dello sfintere anale interno durante il passaggio delle feci.
La causa della ragade anale è la stitichezza a cui concorrono altri fattori come la consistenza dura e voluminosa delle feci, l'abuso di lassativi, la diarrea frequente, la scarsa igiene personale e le pratiche sessuali come il coito anale o l'introduzione di oggetti e parti anatomiche all'interno dell'orifizio anale.
Le ragadi anali provocano la contrattura dello sfintere e dolori importanti da cui si definisce come la sindrome dolorosa in tre tempi della ragade. Il dolore, infatti, si manifesta al passaggio delle feci, si attenua nel giro di qualche minuto per poi ricomparire dopo diverse ore con intensità variabile.
Ai sintomi dolorosi classici avvertiti come un lieve bruciore o insopportabile a seconda dei casi, si aggiungono talvolta piccole emorragie differenti da quelle dovute ad emorroidi: le tracce di sangue rosso vivo infatti si presentano sopratutto mentre ci si asciuga e sono il vero test per il riconoscimento e la diagnosi.


Come curare le ragadi?

La cura delle ragadi anali può essere di tipo medico, che si basa sull'alimentazione controllata priva di spezie e bevande alcoliche, una corretta pulizia ed igiene intima, sull'utilizzo di farmaci per regolarizzare l'alvo e ridurre la contrattura dello sfintere e l'applicazione di pomate analgesiche disponibili in questa sezione, oppure di tipo chirurgico per evitarne le recidive che consiste in un intervento indolore e senza complicanze con l'uso di una sonda criogenica che elimina la lesione. Per combattere e prevenire la ragade anale è importante seguire una dieta che sia il più possibile sana e bilanciata, senza dimenticare di mantenere il proprio corpo idratato bevendo molta acqua nel corso della giornata. Qui i rimedi naturali per curare le ragadi e consistono di prodotti per emorroidi e fistole, arrossamenti, bruciori, pruriti, infiammazioni della zona anale e perianale.

 
PREPARAZIONE H 12 SUPPOSTE 23 mg

PREPARAZIONE H 12 SUPPOSTE 23 mg

"PREPARAZIONE H in supposte" è da usare in casi di emorroidi esterne ed interne e in casi di ragadi anali. Composizion...

€ 15,00 € 15,00
PROCTOSOLL CREMA RETTALE 20 gr

PROCTOSOLL CREMA RETTALE 20 gr

"PROCTOSOLL crema rettale " è consigliata per il trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate. Com...

€ 13,90 € 13,90
PROCTOLYN CREMA RETTALE 30 gr

PROCTOLYN CREMA RETTALE 30 gr

"PROCTOLYN CREMA RETTALE" si usa in casi di Emorroidi interne ed esterne; eczemi ed eritemi anali e perianali; ragadi an...

€ 13,70 € 13,70
PROCTOLYN 10 SUPPOSTE 0,1 mg + 10 mg

PROCTOLYN 10 SUPPOSTE 0,1 mg + 10 mg

"PROCTOLYN Supposte" è utilizzabile per casi di emorroidi sia interne che esterne, ragadi anali, eczemi oltre che nei c...

€ 13,70 € 13,70
PREPARAZIONE H UNGUENTO 1,08% 25 gr

PREPARAZIONE H UNGUENTO 1,08% 25 gr

"PREPARAZIONE H Ungento" è da usare in casi di emorroidi esterne ed interne e in casi di ragadi anali. Composizio...

€ 13,55 € 13,55
PROCTOSEDYL CREMA RETTALE 20 gr

PROCTOSEDYL CREMA RETTALE 20 gr

"PROCTOSEDYL CREMA" si usa per il trattamento di emorroidi interne ed esterne in fase infiammatoria e con prurito anale....

€ 13,20 € 13,20
RUSCOROID CREMA RETTALE 40 gr 1% + 1%

RUSCOROID CREMA RETTALE 40 gr 1% + 1%

"RUSCOROID Crerma" si utilizza in casi di emorroidi,ragadi anali e proctiti e in tutti i casi di sintomatologia correlat...

€ 13,00 € 13,00
ULTRAPROCT UNGUENTO RETTALE 30 gr

ULTRAPROCT UNGUENTO RETTALE 30 gr

"ULTRAPROCT UNGUENTO" si usa nella cura delle emorroidi interne ed esterne, ragadi anali, proctiti. L'associazione conte...

€ 12,98 € 13,00
ULTRAPROCT 12 SUPPOSTE

ULTRAPROCT 12 SUPPOSTE

"ULTRAPROCT Supposte" si usa in caso di emorroidi interne ed esterne, ragadi anali, proctiti. L'associazione contenuta n...

€ 12,98 € 13,00
PROCTOSEDYL 6 SUPPOSTE

PROCTOSEDYL 6 SUPPOSTE

"PROCTOSEDYL SUPPOSTE" si usa nel trattamento sintomatico delle emorroidi, interne o esterne, specie nelle fasi infiamma...

€ 12,35 € 12,35
EMORRIL CREMA 40 gr 1% + 1,5%

EMORRIL CREMA 40 gr 1% + 1,5%

"EMORRIL Crema" si utilizza per le emorroidi interne ed esterne, nelle complicanze delle emorroidi(eczemi, eritemi, raga...

€ 10,90 € 10,90
PREPARAZIONE H UNGUENTO 1,08% 50 gr

PREPARAZIONE H UNGUENTO 1,08% 50 gr

"PREPARAZIONE H Ungento" è da usare in casi di emorroidi esterne ed interne e in casi di ragadi anali. Composizio...

€ 17,25 € 17,25
 

Pagamenti sicuri Presente su TrovaPrezzi Presente su ShoppyDoo

Farmacia Fatigato Esperienza, Qualità e Risparmio, Farmacia on line Fatigato: farmaci e parafarmaci dalla Tua farmacia di fiducia. Farmadati Italia Srl

     
Farmacia Fatigato di Fatigato e Canfora Snc
Piazza Vittorio Veneto, 1 - 28040 Marano Ticino (NO) - P.Iva 02685070035 - tel/fax: 0321 976664 - email: info@farmaciafatigato.com

Realizzato da: Ma2
Sviluppo Siti Farmacie